Alexandre Benois (1870-1960) è stato un artista, critico d'arte, storico e scenografo russo. Era una figura di spicco nel mondo dell'arte russa e ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo del modernismo russo e del movimento artistico noto come "Mir iskusstva" o "Mondo dell'arte".
Benois è nato a San Pietroburgo, in Russia, in una famiglia di artisti. Ha studiato all'Accademia Imperiale delle Arti di San Pietroburgo e si è associato a un gruppo di artisti e intellettuali che cercavano di promuovere il rinnovamento artistico e culturale in Russia.
È forse meglio conosciuto per il suo lavoro come scenografo, collaborando con i Ballets Russes, una rinomata compagnia di balletto con sede a Parigi. I suoi progetti per produzioni come "Petrouchka" e "L'uccello di fuoco", con la coreografia di Michel Fokine e la musica di Igor Stravinsky, hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della scenografia moderna.
Oltre al suo lavoro di scenografo, Benois è stato anche un affermato pittore, critico d'arte e scrittore. Ha contribuito in modo significativo all'omonima rivista del movimento "Mir iskusstva", dove ha scritto di arte e cultura. I suoi scritti e le sue critiche hanno contribuito a plasmare la direzione estetica del movimento e del modernismo russo nel suo insieme.
Benois era profondamente interessato alla conservazione del patrimonio artistico e storico della Russia. È stato coinvolto in vari progetti di restauro e per un periodo è stato direttore del Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo. Ha anche scritto molto sulla storia dell'arte russa, producendo diversi libri e articoli degni di nota.
Nel complesso, Alexandre Benois ha lasciato un impatto duraturo sul mondo dell'arte attraverso i suoi molteplici contributi come pittore, scenografo, critico d'arte e storico. Il suo lavoro ha contribuito a colmare il divario tra l'arte tradizionale russa e i movimenti modernisti emergenti dell'inizio del XX secolo.
Aleksandr Benois (1870- 1960) Acquerello su carta
Acquerello su carta " Preziosilla " 1957
L'opera realizzata dal grande artista russo raffigura Preziosilla, personaggio facente parte della famosa opera lirica in quattro atti " La forza del Destino " di Giuseppe Verdi
Dimensioni nette cm 44 x 32,5
Titolo in alto a destra, firmato e datato in basso a sinistra
Buono stato di conservazione
alcune lievi tracce di umidità non invasive e stabili localizzate nella parte bassa centrale che non compromettono il disegno centrale ( vedi immagini)
Completa di cornice e passepartout come pubblicata

Pagamento facile e sicuro